1   2   3   4  
L’«OBBLIGO» DI RIPARARE I «DIFETTI» DEI BENI MOBILI ACQUISTATI DA CONSUMATORI, IMPOSTO AI FABBRICANTI DALL’ART. 5 DELLA DIRETTIVA UE 2024/1799
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>
RIVISTA DI DIRITTO CIVILE
Vol. 2025, No. 2, pp: 256-285, Anno: 2025

IL CONTROLLO AMMINISTRATIVO AGCM DELLE CLAUSOLE DEI CONTRATTI STANDARD B-TO-C: FU VERA GLORIA? AI POSTERI (RECTIUS, AL CONSIGLIO DI STATO) L’ARDUA SENTENZA….
Cristofaro, De     dettagli >>
LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA
Vol. 2025, No. 2, pp: 479-487, Anno: 2025

LE INCONGRUENZE E LE IPOCRISIE DEL DIRITTO EUROPEO GREEN E IL RIMEDIO CONTRATTUALE DELLA RIPARAZIONE DEL BENE NON CONFORME AL CONTRATTO DI VENDITA: LE INNOVAZIONI APPORTATE ALLA DISCIPLINA UE DELLE VENDITE MOBILIARI B-TO-C DALLE DIRETTIVE 2024/825/UE E 2024/1799/UE
Cristofaro, De     dettagli >>
LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE
Vol. 2025, No. 2, pp: 393-438, Anno: 2025

Contratti per la prestazione di servizi a tempo determinato, clausole di rinnovo automatico e disdetta: il nuovo art. 65-bis del Codice del Consumo
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>
LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE
Vol. 2024, No. 4, pp: 915-936, Anno: 2024

Le «azioni rappresentative» di cui agli artt. 140-ter ss. c.cons.: ambito di applicazione, legittimazione ad agire e rapporti con la disciplina generale delle azioni di classe di cui agli artt. 840-bis ss. c.p.c.
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>
LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE
Vol. 2024, No. 1, pp: 1-47, Anno: 2024

Vessatorietà e trasparenza delle clausole dei contratti b-to-c e procedimenti amministrativi di competenza dell’AGCM. Il novellato art. 37-bis cod. cons.
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>
LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE
Vol. 2023, No. 3, pp: 517-555, Anno: 2023

Il diritto del minore capace di discernimento di esprimere le sue opinioni e il c.d. ascolto fra c.p.c. riformato, convenzioni internazionali e diritto UE
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>
FAMILIA
Vol. 2023, No. 3, pp: 363-388, Anno: 2023

“Rimedi” privatistici individuali e pratiche commerciali scorrette. Il recepimento nel diritto italiano dell’art. 11-bis della direttiva 2005/29/CE (comma 15-bis, art. 27 c.cons.)
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>
LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE
Vol. 2023, No. 2, pp: 441-493, Anno: 2023

Legislazione italiana e contratti dei consumatori nel 2022: l’anno della svolta. Verso un diritto “pubblico” dei (contratti dei) consumatori?
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>
LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE
Vol. --, No. 1, pp: 1-47, Anno: 2022

Azioni “rappresentative” e tutela degli interessi collettivi dei consumatori. La “lunga marcia” che ha condotto alla approvazione della dir. 2020/1828/UE e i profili problematici del suo recepimento nel diritto italiano
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>
LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE
Vol. ---, No. 4, pp: 1010-1051, Anno: 2022

Rimedi privatistici “individuali” dei consumatori e pratiche commerciali scorrette: l’art. 11-bis dir. 2005/29/UE e la perdurante (e aggravata) frammentazione dei diritti nazionali dei Paesi UE
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>
JUS CIVILE
Vol. --, No. 2, pp: 269-303, Anno: 2022

Le modificazioni apportate al codice civile dal Decreto legislativo attuativo della “legge Cartabia” (d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149). Profili problematici delle novità introdotte nella disciplina delle relazioni familiari
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>
LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE
Vol. 2022, No. 6, pp: 1407-1460, Anno: 2022

Contratti del condominio e applicabilità delle disposizioni concernenti i contratti dei consumatori: il diritto italiano dopo la sentenza della Corte Giust. UE del 2 aprile 2020
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>
LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE
Vol. 2021, No. 3, pp: 352-390, Anno: 2021

Nullità del contratto ex art. 1418 c.c. e “reati in contratto”: l’evoluzione della più recente giurisprudenza di legittimità
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>
STUDIUM IURIS
Vol. 2021, No. 9, pp: 1030-1038, Anno: 2021

Verso la riforma della disciplina delle vendite mobiliari B-TO-C: l'attuazione della Direttiva UE 2019/771
Cristofaro, De     dettagli >>
RIVISTA DI DIRITTO CIVILE
Vol. LXVII, No. 2, pp: 205-249, Anno: 2021

L'interruzione del termine prescrizionale del diritto del compratore "alla garanzia per vizi"
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>
RIVISTA DI DIRITTO CIVILE
Vol. 2020, No. 4, pp: 902-919, Anno: 2020

Rispetto delle misure di contenimento adottate per contrastare la diffusione del virus Covid-19 ed esonero del debitore da responsabilità per inadempimento
Cristofaro, De     dettagli >>
LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE
Vol. 2020, No. 3, pp: 571-595, Anno: 2020

La tutela degli acquirenti di opere d’arte contemporanea non autentiche tra codice civile, codice del consumo e codice dei beni culturali
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>
RIVISTA DI DIRITTO PRIVATO
Vol. XXV, No. 1, pp: 29-66, Anno: 2020

Il regime privatistico “speciale” delle c.d. forniture non richieste: la prima presa di posizione della Suprema Corte
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>
LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA
Vol. 2021, No. 3, pp: 575-582, Anno: 2021

Diritto dei consumatori e rapporti contrattuali del condominio: la soluzione della Corte di Giustizia UE
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>
LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA
Vol. 2020, No. 4, pp: 842-850, Anno: 2020

1   2   3   4