-
Lesioni dei nervi cranici e spinali, Corso Opzionale proposto dai Medici Specializzandi di Neurologia
-
Inquadramento delle principali sindromi neurologiche determinate da patologie dei nervi cranici e dei nervi spinali
Si trova in
Materiale Didattico
-
Corso Opzionale "Nuovi approcci terapeutici, medici, neurochirurgici e neuroriabilitativi nelle malattie del Sistema Nervoso
-
Terapia del dolore neuropatico (dott. Edward Cesnik)
Trattamenti con tossina botulinica (dott.ssa Elisabetta Sette)
Terapie immunologiche e immunosoppressive nella Sclerosi Multipla (prof.ssa Maria Rosaria Tola)
Terapie sintomatiche nella sclerosi multipla (dott.ssa Luisa Caniatti)
Neuroriabilitazione della spasticità (Dott. Mario Manca)Terapia dell'ictus in fase acuta e prevenzione (Dott.ssa Ilaria Casetta)
Neurochirurgia vertebro-midollare (Dott. Silvio Sarubbo)
Neurochirurgia intracranica: Traumatologia cranica; (dott. Giorgio Trapella)
Tumori intracranici (dott. Giorgio Trapella, prof. Enrico Granieri)
Interventi di riabilitazione e di attività motoria adattata nelle sindromi parkinsoniane (Prof. Enrico Granieri)
Si trova in
Materiale Didattico
-
Corso Opzionale "Percorsi Diagnostici Innovativi Clinici, Neurofisiologici, Immunologici, Sonologici, di Neuroimaging e di Medicina Nucleare nelle Malattie del Sistema Nervoso
-
- EMG e VCN (Elena della Coletta) - Potenziali Evocati Multimodali somato-sensitivi, acustici, visivi e motori (Elena della Coletta) - Fisiopatologia del circolo liquorale e studi di laboratorio sul liquor (Massimiliano Castellazzi) - Barriera emato-encefalica e sue anomalie nella neuro-immunopatologia (Enrico Fainardi) - Applicazioni della Deep Brain Stimulation nelle sindromi parkinsoniane e nelle Distonie (Michele Cavallo) - Studi di fisiopatologia del circolo cerebrale; EcoColor Doppler dei Vasi Epiaortici, Doppler Transcranico (Cristiano Azzini) - ElettroEncefaloGrafia (EEG) in condizioni normali e patologiche (Vittorio Govoni) - EEG e Poligrafia nel sonno normale e patologico. EEG e Poligrafia nelle Epilessie (Edward Cesnik) - TC e RM cerebrale e spinale in condizioni normali e nella patologia del sistema nervoso (Massimo Borrelli) - Neuroimaging e ictus (Enrico Fainardi) - RM funzionale (fMRI) e Spettroscopia in neurologia (Stefano Ceruti) - Angiografia, Angio-TC e Angio-RM del circolo extra- e intra-cranico; Neuroradiologia interventistica (Andrea Saletti) - Medicina Nucleare in Neurologia: SPECT, DAT_Scan e PET in condizioni normali e patologiche (Corrado Cittanti)
Si trova in
Materiale Didattico
-
Lezione Studenti 3° anno Medicina
-
Generalità sulle afasie
Si trova in
Materiale Didattico
-
SEMINARI SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE NEUROLOGIA. 2016. LE NEUROPATIE PERIFERICHE
-
Classificazione delle polineuropatie. Inquadramento e definizione in riferimento all'eziologia.
Si trova in
Materiale Didattico
-
SEMINARI SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE in PSICHIATRIA
-
Tematiche di psichiatria in ambito neurologico: Sostanze di abuso e loro correlati neurologici (dott.ssa Marta Leoni); Delirium (Dott. Enrico Croce); Correlati Psichiatrici nei Deficit dei Lobi Frontali (Berretti Eleonora).
Si trova in
Materiale Didattico
-
SEMINARI SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO 2016
-
GIORNATA DIDATTICA DI NEUROLOGIA E PNEUMOLOGIA. MALATTIE NEUROMUSCOLARI: RUOLO DELLO PNEUMOLOGO.
Presentazione degli argomenti e Interventi Gestionali (dott. Federico Bellini); Discussione di casi clinici: Sclerosi Laterale Amiotrofica (Dott.ssa Cindy Rocchi);
Discussione di casi clinici: Malattia di Steinert (Dott.ssa Sara Soavi).
Si trova in
Materiale Didattico
-
CORSO post-laurea MUSICA MUSICOTERAPIA E NEUROLOGIA
-
Lezioni svolte nel 2016
Si trova in
Materiale Didattico
-
FONDAMENTI NEUROSCIENTIFICI TRA MUSICA E CERVELLO. Lezione tenuta a Bolzano, CENTRO STUDI E FORMAZIONE, 12 Maggio 2017
-
Musicoterapia e Attività Motoria Adattata con utilizzo della musica,
CESFOR, BOLZANO, Area Musicoterapia.
Lezione svolta il 12 Maggio 2017
L’efficacia della musica in contesti di disagio e disabilità neurologiche e neurocognitive,
Come favorire recupero e benessere psico-fisico attraverso la musica,
I possibili disturbi fisici indotti dalla musica: le sindromi da overuse
Si trova in
Materiale Didattico
-
ESERCIZIO FISICO NELLA MALATTIA DI PARKINSON: Lezione tenuta a Forlì il 5 Maggio 2017
-
"ESERCIZIO FISICO NELLA MALATTIA DI PARKINSON ". Interventi motori e psico-sociali per migliorare le capacità di movimento della Persona con malattia di Parkinson e come apportare sostegno ai Familiari-Caregiver
Si trova in
Materiale Didattico