1033 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento



Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Agenda 17: Tra Usa e Brics: l’Europa deve guardare a Oriente e al Sud del Mondo se vuole crescere, intervista all’economista Paolo Pini (2 gennaio 2025)
I rischi di un mercato alternativo al dollaro, la crescita dell’industria europea e i rapporti con l’Africa. Intervista a cura di Sandy Fiabane. Dopo il vertice dei Brics a Kazan, si fa sempre più chiara la volontà di questi Paesi di ridefinire gli equilibri geopolitici internazionali. I temi in gioco sono tanti: il multilateralismo, la possibilità di un mercato alternativo al dollaro, il ruolo dell’Africa e i possibili cambiamenti con la nuova amministrazione americana. Come si posiziona l'Europa in questo scenario? Lo abbiamo chiesto a Paolo Pini, già docente di Economia politica presso l’Università di Ferrara.
La vendetta di Kim il Giorgio di Antonio Padellaro | 2 aprile 2013
Si trova in C'è del marcio ... nel Regno di Danimarca !
MARCHETTI NICOLA
RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO del Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche (CHIM/01)
PASTORE ANTONIO
PROFESSORE ORDINARIO del Dipartimento di Scienze biomediche e chirurgico specialistiche (Clinica ORL-Audiologia)
GUARNELLI MARIA ELENA
Assegnista di ricerca del Dipartimento di Scienze Biomediche e Chirurgico Specialistiche
BOARIN PAOLA
Assegnista di Ricerca del Dipartimento di Architettura Docente a Contratto di Progettazione Ambientale
BIOLOGIA MOLECOLARE Prof. S.Spisani 2011_2012
PROFESSORE ASSOCIATO del Dipartimento di Biochimica e Biologia Molecolare
ROSSI DAMIANO
RICERCATORE a tempo determinato del Dipartimento di Scienze della Vita Biologia e Biotecnologie
Esercizi
La cartella Esercizi raccoglie file di esercizi sui vari argomenti del modulo di Matematica ed Informatica
Si trova in Matematica per Farmacia (vecchio)
FABBRI RITA
Professore Associato del Dipartimento di Architettura Delegata per i Tirocini Professionali di area non sanitaria