-
Ricerca
-
1) Cellule epiteliali polmonari di linea (A549), fibroblasti polmonari e cellule endoteliali della circolazione polmonare.
Effetto del Particolato ambientale PM 10, 2,5 e 1 in combinazione con l’ozono, sui livelli di LDH e sulla proliferazione cellulare, sull’espressione di geni dello stress ossidativo e sul livello di proteine implicate nell’assorbimento delle Vitamine C ed E (TTP, ABCA1, SRB1), citofluorimetria a flusso per la misura delle variazioni del ciclo di divisione cellulare.
2) Cellule di carcinoma bronchiale di linea (CALU-3) ed A549:
Effetto del fumo di sigaretta in combinazione con O3, sull’espressione di geni e sul livello di proteine implicate nella comunicazione cellulare (connessine ed integrine), immunolocalizzazione in fluorescenza e caratterizzazione morfologica delle gap-junctions con l’ausilio delle relative tecniche microscopiche. Tecniche citofluorimetriche, per la misura delle Caspasi 3 e 7 nello stato di apoptosi indotta dagli agenti stressogeni.
3) In colture CALU-3 e A549: Studio dell’espressione genica e proteica di geni regolatori di Canali Cloro: ClC2-3-5 coinvolti nella depolarizzazione di membrana, trattate con Ozono, misura dell’attività elettrica cellulare con la tecnica del patch clamp.
4) Studio dei meccanismi di regolazione dell’attività e delle variazioni morfologiche mitocondriali in colture primarie di fibroblasti umani da pazienti affetti da sindrome di RETT.
5) Cheratinociti primari ed immortalizzati (HaCaT), cellule A549 in collaborazione con ARPAE Ferrara:
Effetto del PM 0.1 sulla vitalità cellulare, sull’espressione e modificazioni post trascrizionale dei recettori e proteine implicate nel traffico del colesterolo (SRB1, ABCA1). Modulazione e localizzazione del recettore HO-1, NQO-1.
6) Cheratinociti primari ed immortalizzati (HaCaT), cellule A549: Studio degli effetti provocati dall’esposizione diretta di gas di scarico di motore diesel su cellule in coltura. Misura dell’attività enzimatica e dei principali geni attivati time course e curva dose risposta ottenuta nei diversi tempi dal contatto con il gas.
-
Tesi di Laurea
-
Per la selezione di tesisti e tesiste, il docente effettuerà selezioni periodiche, annunciate mediante le Classroom (A-K, L-Z) del Corso.
Le selezioni saranno riservate agli studenti e alle studentesse frequentanti che:
- abbiano conseguito un punteggio di almeno 26/30, appunto dando l'esame da frequentanti;
- abbiano una media ponderata di almeno 24/30;
- non abbiano più di 3 esami da dare per concludere il percorso (requisito flessibile);
- abbiamo una forte motivazione a svolgere la propria Tesi in Marketing e siano quindi determinati/e a dare il massimo.
Le selezioni avverranno orientativamente ogni 2 mesi e mezzo.
Per studenti e studentesse di Economia, la prima selezione avrà luogo a fine febbraio e sarà riservata a coloro che decideranno di cimentarsi nel Marketing Game (per approfondimenti su questa modalità di Laurea: https://bit.ly/3h6TSYo).
-
SEMINARI SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO 2016
-
GIORNATA DIDATTICA DI NEUROLOGIA E PNEUMOLOGIA. MALATTIE NEUROMUSCOLARI: RUOLO DELLO PNEUMOLOGO.
Presentazione degli argomenti e Interventi Gestionali (dott. Federico Bellini); Discussione di casi clinici: Sclerosi Laterale Amiotrofica (Dott.ssa Cindy Rocchi);
Discussione di casi clinici: Malattia di Steinert (Dott.ssa Sara Soavi).
Located in
Materiale Didattico
-
Ricerca
-
L’attività di ricerca è indirizzata verso lo studio di piante di interesse officinale sotto aspetti etnobotanici, botanico-morfologici, fitochimici e di bioattività nei termini di efficacia e sicurezza.
-
Corso di EDUCAZIONE PROFESSIONALE ROVERETO, 2016-2017: NOZIONI DI PRIMO SOCCORSO Nelle emergenze neurologiche e non
-
Nozioni base di primo soccorso nelle emergenze mediche, neurologiche e non
Located in
Materiale Didattico
-
Sistemi di Elaborazione delle Informazioni (Facoltà di Economia)
-
Located in
!!! N E W S !!!
/
Archivio NEWS
-
AVVISI AGLI STUDENTI
-
RICHIESTA TUTORAGGIO PER ELABORATO FINALE (Tesi)
E' indispensabile avere già sostenuto sia l'esame di Psicologia sociale e delle comunicazioni di massa o di Psicologia sociale, che quello di Psicologia sociale del pregiudizio per richiedere la tesi alla docente
E' indispensabile presentarsi con un progetto preliminare.
COMUNICO CHE PER LE SESSIONI DI LUGLIO E NOVEMBRE 2013, NONCHE' Marzo 2014, NON PRENDERO' NUOVI LAUREANDI PERCHE' NE HO GIA' UN NUMERO ELEVATO CHE NON MI CONSENTE DI SEGUIRNE ADEGUATAMENTE ALTRI
-
Compiti scritti di Elementi di Geometria - 2008-2009
-
-
Compiti scritti di Elementi di Geometria - 2008-2009
-
-
ESERCIZIO FISICO NELLA MALATTIA DI PARKINSON: Lezione tenuta a Forlì il 5 Maggio 2017
-
"ESERCIZIO FISICO NELLA MALATTIA DI PARKINSON ". Interventi motori e psico-sociali per migliorare le capacità di movimento della Persona con malattia di Parkinson e come apportare sostegno ai Familiari-Caregiver
Located in
Materiale Didattico