Il contrasto dell’UE alla crisi della Rule of Law in alcuni Stati membri: una valutazione pragmatica
Guazzarotti, A.
details >>
|
Bruno Nascimbene,
EUROJUS
Vol. 9, No. 2, pp: 166-172, Anno: 2022 |
|
|
Poteri, diritti e sistema finanziario tra centro e periferia
Guazzarotti, Andrea
details >>
|
Associazione Italiana Costituzionalisti,
RIVISTA AIC
Vol. 3/2019, No. 3, pp: 291-309, Anno: 2019 |
|
|
Sovranità e integrazione europea
Guazzarotti, Andrea
details >>
|
Associazione Italiana dei Costituzionalisti,
RIVISTA AIC
Vol. 2017, No. 3, pp: 1-12, Anno: 2017 |
|
|
Le ordinanze dei Sindaci in materia di sicurezza urbana: quale ruolo assume la riserva di legge?
Guazzarotti, Andrea
details >>
|
LE REGIONI
Vol. --, No. 1, pp: 83-92, Anno: 2010 |
|
|
Il ruolo della Corte Costituzionale rispetto all'uso giudiziario della Carta dei Diritti Fondamentali dell'UE
Guazzarotti, Andrea
details >>
|
Bononia University Press,
Granital revisited? L'integrazione europea attraverso il diritto giurisprudenziale
pp: 103-110, Anno: 2020 |
|
|
La tendenziosità dei parametri macroeconomici nell'Eurozona : quando le regole economiche veramente necessarie sono prive di sanzione
Guazzarotti, Andrea
details >>
|
Il Mulino,
Il governo dei numeri. Indicatori economico-finanziari e decisione di bilancio nello Stato costituzionale
pp: 139-149, Anno: 2020 |
|
|
La legge dei numeri e la sua forza disgregatrice
Guazzarotti, Andrea
details >>
|
Jovene Editore,
La legge dei numeri. Governance economica europea e marginalizzazione dei diritti
Vol. 3, No. 1, pp: 167-190, Anno: 2016 |
|
|
"Metodo aperto di coordinamento” delle politiche
in materia di occupazione nell’Unione europea
e ricadute sulla normazione nazionale
Guazzarotti, Andrea
details >>
|
ARACNE,
Spazio della tecnica e spazio del potere nella tutela dei diritti sociali
pp: 197-218, Anno: 2014 |
|
|
Giurisprudenza CEDU e giurisprudenza costituzionale sui diritti sociali a confronto
Guazzarotti, Andrea
details >>
|
Editoriale Scientifica,
I diritti sociali. dal riconoscimento alla garanzia. Il ruolo della giurisprudenza
pp: 379-389, Anno: 2013 |
|
|
Un quadro obbrobrioso che si può solo ritoccare ma mai staccare dal muro
Guazzarotti, Andrea
details >>
|
Giappichelli,
NEL “LIMBO” DELLE LEGGI. Abrogazione referendaria della legge Calderoli e reviviscenza delle leggi Mattarella?
pp: 105-107, Anno: 2012 |
|
|
La Corte EDU come contrappeso: alla ricerca di sinergie tra Convenzione, Carta sociale europea e OIL
Guazzarotti, Andrea
details >>
|
Jovene,
I diritti dei lavoratori nelle Carte europee dei diritti fondamentali
pp: 127-135, Anno: 2012 |
|
|
Introduzione al gruppo di ricerca su giudice amministrativo
e fonti del diritto
Guazzarotti, Andrea
details >>
|
Giappichelli,
Giudice amministrativo e diritti costituzionali
pp: 256-261, Anno: 2012 |
|
|
Eguaglianza e pari dignità
Guazzarotti, Andrea
|
Armando,
Le discriminazioni razziali ed etniche
pp: 196-204, Anno: 2011 |
|
|
The Relationships between the Courts: a Case Study from the Gambling Sector
Guazzarotti, Andrea
|
biblioFabbrica,
Constitutional Implications of the Traghetti Judgment. Italian and European Perspectives
pp: 111-121, Anno: 2010 |
|
|
Interpretazione conforme alla Cedu e proporzionalità e adeguatezza: il diritto di proprietà
Guazzarotti, Andrea
details >>
|
Giappichelli,
Interpretazione conforme e tecniche argomentative
pp: 161-200, Anno: 2009 |
|
|
Effettività dei diritti e ruolo della COrte EDU in un'Europa allargata
Guazzarotti, Andrea
details >>
|
Giappichelli,
All'incrocio tra Costituzione e CEDU. Il rango delle norme della Convenzione e l'efficacia interna delle sentenze di Strasburgo
pp: 129-132, Anno: 2007 |
|
|
L'insuperabile valenza politica della grazia
Guazzarotti, Andrea
details >>
|
Giappichelli,
LA GRAZIA CONTESA. TITOLARITA' ED ESERCIZIO DEL POTERE DI CLEMENZA INDIVIDUALE
pp: 177-183, Anno: 2006 |
|