1   2   3   4   5   6   7   8  
Difendere un simbolo del Novecento: le case a torre di via Conti a Trieste
Barillari, Diana; Marin, Alessandra     dettagli >>

Contributo in rivista (Pubblicazione in Rivista)
DOCOMOMO ITALIA GIORNALE
Vol. 2023, No. 35, pp: 12-16, Anno: 2023

Risorse, valori, tutele e fruizione di un paesaggio di confine
Marin, Alessandra     dettagli >>

Contributo in volume
Allemandi, Storia del territorio, cultura del paesaggio. I della Torre e Tasso tra Alpi e Adriatico
pp: 245-257, Anno: 2023

Avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo
Marin, Alessandra     dettagli >>

Contributo in volume
Gaspari Editore, You are beautiful. Riuso creativo degli spazi dimenticati
pp: 7-10, Anno: 2023

Valori divisi o condivisi? Uno scenario territoriale e di rilancio per la Capitale europea della cultura 2025
Marin, Alessandra; Del Fabbro Machado, Luca     dettagli >>

Contributo in volume
Planum Publisher e Società Italiana degli Urbanisti, Le misure del valore di suolo e i processi di valorizzazione Atti XXIV Conferenza Nazionale SIU
Vol. volume 7, No. 1, pp: 86-92, Anno: 2023

Paesaggi fortificati, valori da difendere. Verso una rigenerazione dei “paesaggi perduti”
Marin, Alessandra; Casolino, Giulia     dettagli >>

Contributo in volume
Planum Publisher e Società Italiana degli Urbanisti, Le misure del valore di suolo e i processi di valorizzazione Atti XXIV Conferenza Nazionale SIU
Vol. volume 7, No. 1, pp: 80-85, Anno: 2023

Tecnologie sensibili per spazi urbani dinamici e resilienti
Cechet, Valentina; Marin, Alessandra     dettagli >>

Contributo in volume
Planum Publisher e Società Italiana degli Urbanisti, INNOVAZIONE TECNOLOGICA E QUALITÀ URBANA
Vol. volume 1, No. 1, pp: 121-125, Anno: 2023

Governare paesaggi dall’equilibrio instabile
Marin, Alessandra     dettagli >>

Contributo in volume
EUT Edizioni Università di Trieste, Masterplan 2. La Riva San Vito di Marano Lagunare Boulevard tra terra e acqua
pp: 191-197, Anno: 2022

Archeologia, urbanistica e fruizione dello spazio urbano. Il Mitreo e il Pastificio Pantanella
Marin, Alessandra     dettagli >>

Contributo in volume
EUT Edizioni Università di Trieste, Il Mitreo del Circo Massimo. Studio preliminare di un monumento inedito tra archeologia, conservazione e fruizione
Vol. 12, No. 1, pp: 301-318, Anno: 2022

Tracce di una storia. Percorsi e sguardi lungo i 90 anni dell'INU
Marin, Alessandra; di biagi, Paola     dettagli >>

Contributo in rivista (Pubblicazione in Rivista)
URBANISTICA
Vol. 165-166, No. 1, pp: 76-83, Anno: 2022

Conservare il cultural heritage, un processo collettivo
Marin, Alessandra     dettagli >>

Contributo in rivista (Pubblicazione in Rivista)
DOCOMOMO ITALIA GIORNALE
Vol. 2022, No. 34, pp: 17-20, Anno: 2022

Comunicare il territorio: rappresentazione e progetto nell’opera di alcuni protagonisti della scuola di Venezia
Marin, Alessandra     dettagli >>

Contributo in volume
EUT Edizioni Università di Trieste, Costantino Dardi. La tassellatura terrestre
pp: 66-79, Anno: 2022

Le forme del piano urbanistico comunale
Marin, Alessandra; Fini, Giulia     dettagli >>

Contributo in rivista (Pubblicazione in Rivista)
URBANISTICA
Vol. 165-166, No. 1, pp: 219-228, Anno: 2022

Spazi, società, università: per una rinnovata didattica del restauro. Il caso studio dell'Amideria Chiozza [Spaces, society, university: for a renewed teaching of restoration. The case study of Amideria Chiozza]
Marin, Alessandra; PRATALI MAFFEI, Sergio     dettagli >>

Atto di Convegno (Proceedings)
Instituto da Construção, Documentation, Restoration and Reuse of Heritage. Book of proceedings
pp: 195-206, Anno: 2022

Conoscere, Comprendere, Giudicare, Intervenire. Ma attraverso un processo collettivo
Marin, Alessandra     dettagli >>

Contributo in volume
Comunicarte Edizioni, Il fenicottero Rosario racconta la laguna di Marano : e la summer school residenziale Terr_a_mare, evento finale locale del contratto di area umida del sistema della laguna di Marano
pp: 66-69, Anno: 2021

Lignano Sabbiadoro: la “lunga durata” della Costanzo Ciano
Marin, Alessandra     dettagli >>

Contributo in rivista (Pubblicazione in Rivista)
IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA
Vol. 2021, No. 20 gennaio, pp: 1-4, Anno: 2021

Attraversare terre di confine. Un laboratorio per una nuova "città pubblica", tra fragilità e resilienza
Basso, Sara; Di Biagi, Paola; Marchigiani, Elena; Marin, Alessandra     dettagli >>

Contributo in rivista (Pubblicazione in Rivista)
AND
Vol. 40, No. 2, pp: 212-217, Anno: 2021

Il fenicottero Rosario racconta la laguna di Marano: e la summer school residenziale Terr_a_mare, evento finale locale del contratto di area umida del sistema della laguna di Marano
Marin, Alessandra; Pitacco, Gabriele     dettagli >>

Curatela
Comunicarte Edizioni,
Anno: 2021

30 years for the Conservation and the regeneration of the Old Port of Trieste
Marin, Alessandra     dettagli >>

Contributo in volume
CICEES editorial, Hacia una nueva época para el patrimonio industrial. Pensando en la sostenibilidad / Towards to New Deal for Industrial Heritage. Sustainable Thinking
Vol. 24, No. 1, pp: 181-188, Anno: 2021

Social ecology and traditional andscape enhancement. Some issues from a case study in the Gorizia Karst
Marin, Alessandra; Altobelli, Alfredo     dettagli >>

Contributo in rivista (Pubblicazione in Rivista)
SUSTAINABLE MEDITERRANEAN CONSTRUCTION
Vol. 2021, No. special issue n.5, pp: 55-60, Anno: 2021

Aver cura del giardino planetario
Marin, Alessandra     dettagli >>

Contributo in volume
EUT Edizioni Università di Trieste, Rose libri musica vino duemilaeventi
pp: 32-37, Anno: 2020

1   2   3   4   5   6   7   8