2607 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento



Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
GARAGNANI GIAN LUCA
già Professore Ordinario di Metallurgia del Dipartimento di Ingegneria - Direttore del Centro di Studi sulla Corrosione e Metallurgia "Aldo Daccò"
BENVENUTI ELENA
PROFESSORE ASSOCIATO del Dipartimento di Ingegneria Coordinatrice dei corsi di studio di Ingegneria Civile e Ambientale L-7 ed Ingegneria Civile LM-23
SCIENZE MOTORIE Lezioni di Neurologia 2015-2016
Argomenti da sviluppare per acquisire essenziali nozioni sulla disabilità nell'ambito delle patologie neurologiche e principali interventi di promozione di attività motoria adattata
Si trova in Materiale Didattico
FERIOTTO GIORDANA
PROFESSORE ASSOCIATO DI BIOCHIMICA del Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche. Via Fossato di Mortara 17 (Santa Maria delle Grazie, secondo piano, stanza 220 e 221) - 44121 Ferrara.
SEMINARI SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE in PSICHIATRIA
Tematiche di psichiatria in ambito neurologico: Sostanze di abuso e loro correlati neurologici (dott.ssa Marta Leoni); Delirium (Dott. Enrico Croce); Correlati Psichiatrici nei Deficit dei Lobi Frontali (Berretti Eleonora).
Si trova in Materiale Didattico
Con i “saggi” Napolitano travalica i poteri della Costituzione di Enzo Di Frenna | 1 aprile 2013
Si trova in C'è del marcio ... nel Regno di Danimarca !
Ricevimento 14 febbraio 2025
Ulteriore appello Economia delle aziende di credito
Materiale didattico Laboratorio di Sedimentologia e Stratigrafia
Materiale disponibile sul sito ufficiale del CdL (http://www.unife.it/scienze/geologia/insegnamenti/laboratorio-stratigrafia). Se sussistono problemi nel download si prega di contattare il docente via e-mail
Riforme: Letta, siamo in anticipo, teniamo il punto 11.10.2013
Quello delle riforme costituzionali è «uno dei tre grandi obiettivi del governo nato a fine aprile con l’idea di concludere le riforme in 18 mesi: per ora il cronoprogramma è rispettato anzi siamo in anticipo e vogliamo continuare a tenere il punto». Lo ha detto il premier Letta, in un messaggio inviato al Forum italo-francese. Il commento del Presidente del Consiglio arriva dopo il messaggio, pronunciato in apertura del Forum di Cogne, dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano: «È ora possibile e necessario affrontare il compito di un sapiente rinnovamento del nostro ordinamento costituzionale, coerente con i suoi valori fondanti».
Si trova in Bufale di Governo "LettaAlfanoNapolitano"