-
I 10 “saggi”: l’ennesima “sberla” alla mia generazione di Alberto Crepaldi | 2 aprile 2013
-
Si trova in
C'è del marcio ... nel Regno di Danimarca !
-
Intercettazione Anna Maria Cancellieri alla compagna di Salvatore Ligresti: "Conta su di me"
-
Si trova in
Bufale di Governo "LettaAlfanoNapolitano"
-
Appello straordinario online Sociologia dell'Educazione 05.05.2020
-
Appello straordinario online Sociologia dell'Educazione 05.05.2020 - Prof. Schino Francesco
-
Il documento dei dissidenti Pd- Firmato da Civati, Puppato...
-
Questo il testo integrale del documento sul voto di fiducia firmato da Civati, Gozi, Puppato e Zampa, su cui si raccoglieranno firme nel Pd
Si trova in
C'è del marcio ... nel Regno di Danimarca !
-
Corso Opzionale "Nuovi approcci terapeutici, medici, neurochirurgici e neuroriabilitativi nelle malattie del Sistema Nervoso
-
Terapia del dolore neuropatico (dott. Edward Cesnik)
Trattamenti con tossina botulinica (dott.ssa Elisabetta Sette)
Terapie immunologiche e immunosoppressive nella Sclerosi Multipla (prof.ssa Maria Rosaria Tola)
Terapie sintomatiche nella sclerosi multipla (dott.ssa Luisa Caniatti)
Neuroriabilitazione della spasticità (Dott. Mario Manca)Terapia dell'ictus in fase acuta e prevenzione (Dott.ssa Ilaria Casetta)
Neurochirurgia vertebro-midollare (Dott. Silvio Sarubbo)
Neurochirurgia intracranica: Traumatologia cranica; (dott. Giorgio Trapella)
Tumori intracranici (dott. Giorgio Trapella, prof. Enrico Granieri)
Interventi di riabilitazione e di attività motoria adattata nelle sindromi parkinsoniane (Prof. Enrico Granieri)
Si trova in
Materiale Didattico
-
Ricevimento dal 24 febbraio 2016, sino alla fine dei corsi del I semestre
-
Dall'inizio dei corsi (24 febbraio 2016), la docente farà ricevimento in studio ogni giovedì, dalle 15 alle 16. I non frequentanti devono concordare un programma; possono mandare una mail specificando corso, crediti da maturare, lingue conosciute e riceveranno un programma personalizzato.
-
Ricerca
-
Periodo: 2009- 2013
Azienda: Università di Ferrara – Laboratorio Paracelso per Aifi (Associazione Italiana Fisioterapisti)
Attività svolta: Ricerca nazionale per Aifi (Associazione Italiana Fisioterapisti) sul tema “Identità e prospettive del fisioterapista”, composta di 4 fasi: Parte 1 – Analisi di sfondo della professione di fisioterapista nel contesto italiano ed europeo; Parte 2 - Il fisioterapista: una figura in evoluzione (un focus group con i dirigenti Aifi e interviste a testimoni privilegiati di Aifi in diverse regioni italiane); Parte III – Indagine nazionale: autorappresentazione e attese dei fisioterapisti italiani (web survey su un campione rappresentativo di fisioterapisti italiani); Parte IV – Il fisioterapista nel campo riabilitativo: rappresentazioni interprofessionali e dei pazienti (case studies in due strutture sanitarie specifiche, una in Emilia Romagna e una in Toscana).
Ruolo: Ricercatrice professionista impegnata in tutte le fasi di ricerca
Periodo: 2007- 2009
Azienda : Università di Ferrara – Laboratorio Paracelso per Azienda USL di Ferrara e CGIL Funzione Pubblica
Attività svolta: Ricerca per Azienda USL di Ferrara e CGIL Funzione Pubblica di Ferrara sul tema “Pratiche di cura familiari e qualità dei servizi domiciliari nel territorio di Ferrara”
Ruolo: Ricercatrice professionista impegnata in tutte le fasi di ricerca
Periodo: in corso da febbraio 2013
Azienda: Metàloghi (FE) per Ausl Imola (BO)
Attività svolta: Audit organizzativo (con strumenti quali-quantitativi) nel Dipartimento di Emergenza accettazione dell’Ospedale di Imola (BO).
Ruolo: Consulente e metodologa: collaborazione alla costruzione del disegno della ricerca; supervisione per la definizione degli strumenti (traccia di focus group; questionari); coordinamento delle attività di web survey; scrittura del report intermedio e presentazione alla direzione e al comitato di progetto.
Periodo: in corso da febbraio 2013
Azienda: Metàloghi (FE) per Coptip Industrie Grafiche (MO)
Attività svolta: Indagine di mercato con strumenti quali-quantitativi
Ruolo: Progettista e coordinatrice di ricerca: disegno della ricerca, coordinamento delle attività (focus group, interviste semistrutturate, web survey per i principali clienti di Coptip sul territorio nazionale)
Periodo: 2012
Azienda: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara
Ruolo: Ricercatrice e consulente nell'ambito della ricerca “L'efficacia del modello di case-management nella pratica assistenziale infermieristica”, svolta in collaborazione con referenti delle Aziende Ospedaliere e Sanitarie di Ferrara, Bologna, Imola, Parma e Ravenna.
Altre ricerche condotte per il Laboratorio Paracelso
• “Pratiche di cura familiari e qualità dei servizi domiciliari nel territorio di Ferrara” per AUSL di Ferrara (2007-2009): studi di caso mediante osservazione partecipante e interviste semistrutturate.
• “Stili di vita sani nei periodici del benessere a stampa e on-line” (2007): analisi documentale con software specifici.
• “Innovazione tecnologica e benessere a scuola (2003/2005): ricerca comparativa Italia-Francia. Studi di caso mediante interviste semistrutturate e osservazione partecipante.
• “Strategie e trasformazioni nella comunicazione della salute: fra diseguaglianze sociali e ricerca di qualità” (2004).
• “Le nuove tecnologie nella scuola dell’autonomia. Un’indagine negli Istituti superiori della regione Emilia Romagna” (2001-04): indagine su scala regionale mediante questionari strutturati.
-
Contro Napolitano di Sciltian Gastaldi | 31 marzo 2013
-
Si trova in
C'è del marcio ... nel Regno di Danimarca !
-
Lezioni I anno Igiene Dentale
-
Lezioni di Anatomia funzionale dell'Apparato Stomatognatico a.a. 2013/2014
-
Presidente della Repubblica: con Napolitano la partitocrazia si chiude nel bunker di Peter Gomez | 20 aprile 2013
-
Si trova in
C'è del marcio ... nel Regno di Danimarca !