Pubblicazioni

LIBRI

- Parlamento e decisioni di bilancio, FrancoAngeli 2014 (ottobre).

Vincitore del secondo Concorso per la migliore proposta editoriale per le discipline giuspubblicistiche, promosso dalle Edizioni FrancoAngeli e dalla Collana di Studi di Diritto Pubblico – anno 2013.

- Con la Costituzione sul banco. Istruzioni per l’uso della Costituzione nelle scuole, FrancoAngeli 2013 (settembre).

 

CURATELE

C. Bergonzini – S. Borelli – A. Guazzarotti (a cura di), La legge dei numeri. Governance economica europea e marginalizzazione dei diritti, Napoli Jovene 2016 (luglio).


ARTICOLI E SAGGI

 

  1. Ancora un singolare malfattore legale? I perduranti ritardi nel pagamento dei debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni, in Amministrazione in Cammino (www.amministrazioneincammino.it), 19 giugno 2017, pp. 1-24.
  2. La nuova legge di contabilità pubblica (n. 163/2016): le principali novità e (alcuni) profili critici, in federalismi.it n. 9/2017, pp. 1-27.
  3. L’art. 81 della Costituzione e le procedure finanziarie (con Guido Rivosecchi), in Il FIlangieri – Quaderno 2015-2016, Jovene 2017, pp. 239-260.
  4. Le scatole cinesi: il “pareggio di bilancio” tra definizioni economiche, Costituzione italiana e regole europee, in F. Cortese – M. Tomasi (a cura di), Le definizioni nel diritto, Napoli ESI 2016, pp. 225-246 (open access iris.unitn.it/handle/11572/163651#.WFFNtXeh3-Z) .
  5. Il nuovo principio dell’equilibrio di bilancio: le prime ricadute sull’ordinamento italiano, in C. Bergonzini – S. Borelli – A. Guazzarotti (a cura di), La legge dei numeri. Governance economica europea e marginalizzazione dei diritti, Napoli Jovene 2016, pp. 147-166.
  6. The Italian Constitutional Court and Balancing the Budget (judgments no. 10 and no. 70 of 2015), in European Constitutional Law Review, 1, 2016.
  7. Aspettando Godot? La (finora) mancata implementazione normativa della riforma costituzionale del 2012 sulla nuova legge di bilancio e sul coordinamento degli enti territoriali, intervento al seminario “Ragionando sull’equilibrio di bilancio”, organizzato a Ferrara il 1° febbraio 2016, in Forum del Quaderni costituzionali.
  8. Art. 2 Costituzione, in Commentario breve al Diritto della famiglia, a cura di A. Zaccaria, Padova, Cedam, 3° ed. 2016, pp. 1-13.
  9. Art. 34 Costituzione, in Commentario breve al Diritto della famiglia, a cura di A. Zaccaria, Padova, Cedam, 3° ed. 2016, pp. 48-50.
  10. Art. 37 Costituzione, in Commentario breve al Diritto della famiglia, a cura di A. Zaccaria, Padova, Cedam, 3° ed. 2016, pp. 50-54.
  11. Note a margine di Corte cost. n. 10 del 2015: uno sguardo al merito (e alle fonti), in Forum dei Quaderni costituzionali, 27/05/2015.
  12. I Presidenti di Assemblea in sessione di bilancio, tra Governo e Parlamento, in I presidenti di Assemblea. Riflessioni su un ruolo in trasformazione, a cura di E. Gianfrancesco – N. Lupo – G. Rivosecchi, Bologna 2014, pp. 255-288.
  13. l c.d. “pareggio di bilancio” tra Costituzione e legge n. 243 del 2012: le radici (e gli equivoci) di una riforma controversa, in Studium Iuris, n. 1/2014, pp. 15-22.
  14. La tempesta perfetta: una manovra economica per decreto-legge, in Quaderni costituzionali n. 3/2013, pp. 557-583.
  15. Le donne all’Assemblea costituente , in S. Rossetti (a cura di) Donne e lavoro. Percorsi diacronici ed emergenze contemporanee, Aracne 2013, pp. 31-50.
  16. I precedenti nel sistema delle fonti parlamentari: un problema di metodo?, in www.osservatoriosullefonti.it, fasc. 2/2012 e in Il precedente parlamentare tra diritto e politica, a cura di N. Lupo, Bologna 2013, pp. 119-143.
  17. Toccata e fuga sul ruolo del Parlamento tra debito pubblico, autonomia informativa e lobby, in Il Diritto costituzionale alla prova della crisi economica, a cura di F. Angelini – M. Benvenuti, Napoli, Jovene 2012, pp. 543-552.
  18. Teoria e pratica delle procedure di bilancio dopo la legge n. 196 del 2009, in Quaderni costituzionali 2011, pp. 39-62. (Incluso nella selezione proposta dal Servizio studi della Camera dei Deputati nel Dossier di documentazione “Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale - A.C. 4620 e abb. - Raccolta di dottrina”, 07/10/2011: http://documenti.camera.it/leg16/dossier/Testi/ac0691b.htm#dossierList)
  19. Art. 2 Costituzione, in Commentario breve al Diritto della famiglia, a cura di A. Zaccaria, Padova, Cedam, 2° ed. 2011, pp. 1-14.
  20. Art. 34 Costituzione, in Commentario breve al Diritto della famiglia, a cura di A. Zaccaria, Padova, Cedam, 2° ed. 2011, pp. 58-61.
  21. Art. 37 Costituzione, in Commentario breve al Diritto della famiglia, a cura di A. Zaccaria, Padova, Cedam, 2° ed. 2011, pp. 61-66.
  22. Uno strumento costituzionalmente legittimo (e che funziona): la “preferenza di genere” nella legge elettorale della Campania, in Studium Iuris 2010, pp. 889-895.
  23. Il convitato di pietra. La posizione del Parlamento sulle unioni omosessuali, in La “società naturale” e i suoi “nemici”. Sul paradigma eterosessuale del matrimonio, a cura di R. Bin - G. Brunelli – A. Guazzarotti - A. Pugiotto – P. Veronesi, Torino, Giappichelli, 2010, pp. 35-40.
  24. La convivenza more uxorio nella giurisprudenza costituzionale (note a ritroso all’indomani di Corte cost. n. 140/2009), in Studium Iuris 2010, pp. 1-7.
  25. A proposito dell’iter parlamentare della l. n. 124 del 2008, in Il Lodo ritrovato. Una quaestio ed un referendum sulla legge n. 124 del 2008 (collana Amicus Curiae), a cura di R. Bin - G. Brunelli – A. Guazzarotti - A. Pugiotto – P. Veronesi, Torino, Giappichelli, 2009, pp. 47-50.
  26. Separazione giudiziale dei coniugi e intollerabilità della convivenza: una replica dalla prospettiva costituzionalistica, in Studium Iuris 2009, pp. 497-501.
  27. La mediazione culturale: uno strumento (sottovalutato?) per l’integrazione degli immigrati, in Diritto immigrazione e cittadinanza n. 1/2009, pp. 67-77.
  28. La piramide rovesciata: la gerarchia delle fonti del diritto parlamentare, in Quaderni Costituzionali 2008, pp. 741-762.
  29. Art. 29, in Commentario breve alla Costituzione, a cura di S. Bartole e R. Bin, Padova, Cedam, 2008, pp. 302-311.
  30. Art. 30, in Commentario breve alla Costituzione, a cura di S. Bartole e R. Bin, Padova, Cedam, 2008, pp. 311-318.
  31. Art. 31, in Commentario breve alla Costituzione, a cura di S. Bartole e R. Bin, Padova, Cedam, 2008, pp. 318-321.
  32. Art. 2 Costituzione, in Commentario Breve al Diritto della  famiglia, a cura di A. Zaccaria, Padova, Cedam, 2008, pp. 5-11.
  33. Art. 34 Costituzione, in Commentario Breve al Diritto della  famiglia, a cura di A. Zaccaria, Padova, Cedam, 2008, pp. 48-51.
  34. Art. 37 Costituzione, in Commentario Breve al Diritto della  famiglia, a cura di A. Zaccaria, Padova, Cedam, 2008, pp. 51-55.
  35. Se i Presidenti d’Assemblea si atteggiano a serial speaker, in Quaderni Costituzionali 2007, pp. 339-342.
  36. La Corte costituzionale in Parlamento (in collaborazione con R. Bin), in “Effettività” e “seguito” delle tecniche decisorie della Corte costituzionale, a cura di R. Bin - G. Brunelli – A. Pugiotto – P. Veronesi, Napoli, 2006, pp. 215-237.
  37. Presidenti delle Camere: quando l’imparzialità diventa potere, in Quaderni Costituzionali 2006, pp. 545-548.
  38. I lavori in commissione referente tra regolamenti e prassi parlamentari, in Quaderni Costituzionali 2005, pp. 787-805.

 

Da gennaio 2016 membro della redazione della Collana Studi di Diritto Pubblico, Edizioni FrancoAngeli.

Da marzo 2014 membro del gruppo – coordinato dal Prof. Andrea Morrone, Università di Bologna – che cura per Quaderni costituzionali la rubrica Monitore della giurisprudenza costituzionale.

Dal 2006 al 2014 membro del gruppo – coordinato dal Prof. Andrea Pugiotto, Università di Ferrara – che ha curato per  Quaderni Costituzionali la rubrica Taccuino della giurisprudenza costituzionale, per la Sezione II, Atti di promovimento del giudizio della Corte.